![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
...... e dopo aver bilanciato la turbina |
si sposta il selettore su "L" per rendere attivi i sensori lato compressore |
dalla lettura lo "squilibrio" espresso in Volt ca. risulta di 2,62 V. |
l'esperienza consiglia di
preparare una pallina |
dopo alcuni tentativi è
stato individuato il punto |
i Volt di "squilibrio" sono scesi a 340 millesimi |
si ripete l'operazione con un'altra pallina molto più piccola |
che va ad aggiungersi alla precedente |
lo strumento dice che lo "squilibrio" è ulteriormente diminuito fino a 180 milliVolt |
l'estrema sensibilità della macchina permette di rilevare anche un pezzetto di nastro adesivo dalle dimensioni di circa 1x2 mm. |
che viene posizionato in corrispondenza del pongo per verificare se è possibile migliorare l'equilibratura |
Effettivamente la squilibratura è migliorata e risulta di soli 0,1 Volt dovuti anche dalla trasmissione della cinghia |